Un libro felice, dominato dal piacere di raccontare.

Ognuno dei due autori narra a suo modo qualcosa di simile, qualcosa della “vita”. 

La vita è estremamente complessa e non si fa afferrare facilmente. Secondo la fredda definizione data dalla NASA, la vita è un sistema chimico autosostenibile e autoreplicante, capace di conformarsi alle teorie evolutive di Charles Darwin.

Tamburini trae ispirazione dalla propria memoria. Cassandrelli, invece, si rifà alla memoria collettiva dell’umanità.

La scrittura di Tamburini è riflessiva, quasi schiva. La prosa di Cassandrelli è vivace e a tratti baldanzosa, come quando l’autore ci svela di aver risolto, con l’aiuto di Darwin, l’annoso dilemma su cosa sia nato prima tra l’uovo e la gallina.

Tamburini ripercorre le stagioni della propria vita, ma presenta solo frammenti, consapevole che le autobiografie, se non pertinenti, possono risultare marginali nella storia o addirittura noiose. Nel suo racconto ha dovuto tralasciare molti dettagli, quegli elementi dove si nasconde il diavolo: le premesse, le sensazioni, le conseguenze, i ricordi, gli strascichi.

Cassandrelli offre una visione disincantata, ma non irriverente, dei primi episodi del Genesi, mettendoli in parallelo con le moderne conoscenze scientifiche. Un testo esegetico, ma anche divulgativo e, a suo modo, istruttivo.

Note sugli autori

Qui potete scaricare il testo 
in formato
PDF

 

In copertina:

L’arcobaleno, segno di alleanza tra Dio e la Terra.

Tecnica: Guazzo. Marc Chagall, 1931.

Progettazione grafica:
Sergio Cassandrelli
     


 

Volumi già pubblicati, degli stessi autori, nella collana “Si salvi chi può”:

Ictus e altre avventure, marzo 2014

Living Rhapsody, maggio 2015

Quante storie, dicembre 2015

Psycho, marzo 2017

Punti interrogativi, aprile 2018

L’impercettibile sussurro dei morti, dicembre 2019

Tenebra e luce, giugno 2020

Radiografie, dicembre 2020

Capire e far capire, dicembre 2021

Bestie & gente, febbraio 2023

Versi e provocazioni 2023

 

fuori collana:

Monsampolo del Tronto
in sette dipinti a olio e commenti in versi,
    ottobre 2016

Animali silenti. Fotografie del bestiario milanese, 
    marzo
2020

 

di Alessandra Tamburini, presso Spirali: 

Vento di pace, 1997

Le onde della nostra vita, 2005

 

di Sergio Cassandrelli, presso Spirali:

Logica, economia, impresa. Inventario, 2007